Sta facendo discutere non poco la decisione inevitabile dell’Opi di di Taranto di sospendere 190 infermieri perché senza casella di posta elettronica certificata PEC (VEDI). Il presidente Nazionale del sindacato Nursing Up, Antonio De Palma, si domanda se non sia il caso di rivedere la norma, visto il periodo storico. Riportiamo qui il comunicato.
Infermieri senza PEC sospesi: “Poi però cerchiamo professionisti in Venezuela”
Infermiere in Terapia Intensiva Cardiologica (Unità Coronarica) presso il Policlinico Umberto I di Roma. Autore della raccolta di racconti “La suocera sul petto e altre storie vere” (Ianieri Edizioni, 2018), del romanzo “Buonanotte madame” (0111 Edizioni, 2014) e coautore del manuale di divulgazione scientifica “Assistenza respiratoria domiciliare – il paziente adulto tracheostomizzato in ventilazione meccanica a lungo termine” (Ed. Universitalia, 2013).
Leggi anche
Quando gli infermieri, senza clamore, ti salvano la vita
È accaduto diverse volte, negli ultimi giorni: nonostante faccia notizia solo il clima pesante che s…
Infermiera si dimette dal pubblico e si sfoga: «Io, spenta da un sistema vecchio e demotivante»
Sara è un’infermiera ed ha un lungo trascorso nelle aziende sanitarie pubbliche dell’Umbria. Ma oggi…
Aggredita infermiera del 118 al grido di: “Sta scema non capisce un c****”
Continuano le aggressioni ai danni degli operatori sanitari, soprattutto infermieri, che fanno i sal…
“Infermieri necrofori? Ennesimo schiaffo in faccia alla professione”
L’imbarazzante questione degli “infermieri becchini” abruzzesi (VEDI articolo “Chieti, mancano i nec…