Sta facendo discutere non poco la decisione inevitabile dell’Opi di di Taranto di sospendere 190 infermieri perché senza casella di posta elettronica certificata PEC (VEDI). Il presidente Nazionale del sindacato Nursing Up, Antonio De Palma, si domanda se non sia il caso di rivedere la norma, visto il periodo storico. Riportiamo qui il comunicato.
Infermieri senza PEC sospesi: “Poi però cerchiamo professionisti in Venezuela”
Infermiere in Terapia Intensiva Cardiologica (Unità Coronarica) presso il Policlinico Umberto I di Roma. Autore della raccolta di racconti “La suocera sul petto e altre storie vere” (Ianieri Edizioni, 2018), del romanzo “Buonanotte madame” (0111 Edizioni, 2014) e coautore del manuale di divulgazione scientifica “Assistenza respiratoria domiciliare – il paziente adulto tracheostomizzato in ventilazione meccanica a lungo termine” (Ed. Universitalia, 2013).
Leggi anche
Gli esperti lanciano l’allarme: rischio di pandemia da virus “X” nei prossimi anni
Dopo quella da Covid, la comunità scientifica ha allertato i leader mondiali sulla possibilità che p…
Infermieri in piazza al festival “L’Italia delle Regioni”
Dal 30 settembre al 3 ottobre 2023, la città di Torino ospiterà con orgoglio la seconda edizione del…
Allusioni sessuali e telefonate sconce alle infermiere, medico a processo
Il caso di un medico accusato di molestie sessuali nei confronti di infermiere in un ospedale della …
“L’arrivo degli infermieri indiani? Una toppa peggio del buco!”
Lo ha dichiarato, senza mezzi termini, il responsabile Welfare della Segreteria Nazionale di Azione,…