Malori in spiaggia? Tranquilli, arriva l’infermiere in quad


“Vacanze sicure” ed “Estate inclusiva” sono i due progetti che l’Ulss 5 promuove sulle spiagge del Polesine. Per la stagione 2024, l’azienda sanitaria ha deciso di potenziare i servizi di emergenza e urgenza sulle spiagge di Rosolina Mare, Barricata e Boccasette (nel comune di Porto Tolle), mettendo a disposizione tre ambulanze, un quad e 11 defibrillatori automatici in ogni torretta di sorveglianza dei bagnini. 


Inoltre, nei lidi di Rosolina e Barricata, è stata rafforzata l’assistenza sanitaria di base con l’apertura di due ambulatori di assistenza primaria diurna per turisti. Sono previste anche attività di animazione in spiaggia, corsi di primo soccorso e attività ludiche grazie al supporto della Regione e alla collaborazione con Croce Verde di Adria.


Nel dettaglio, a Rosolina Mare è prevista un’ambulanza ALS (Advanced Life Support) operativa h24 con autista e infermiere fino al 15 settembre e un’ambulanza BLS (Basic Life Support) disponibile h12 nei giorni festivi e prefestivi fino all’1 settembre. Inoltre, sarà presente un quad sanitario con infermiere a bordo, operativo h12 nei giorni festivi di giugno e settembre, e tutti i giorni nei mesi di luglio e agosto. Quest’anno, il quad sarà dotato di un defibrillatore multiparametrico a 12 derivazioni e di un massaggiatore cardiaco meccanico automatico Lucas.


Per le spiagge dell’estremo Delta, fino al 15 settembre, sono previsti due mezzi BLS con autista e soccorritore operativi h10 durante i fine settimana e nei giorni prefestivi. Lungo il litorale deltino, la rete dei defibrillatori passa da 7 a 11, garantendo così copertura a tutte le torrette degli stabilimenti balneari e un tempestivo intervento in caso di emergenza. I corsi di disostruzione delle vie aeree, proposti da Croce Verde presso gli stabilimenti balneari di Rosolina Mare, saranno rinnovati e aperti non solo ai turisti, ma anche ai partecipanti al progetto “Estate Inclusiva”.


“Estate Inclusiva” è un’iniziativa promossa da Croce Verde in collaborazione con le associazioni Mosaico Friends Odv, Down Dadi e Verde e Blu Animazione, con il supporto dell’Ulss 5. Questo progetto è dedicato a ragazzi con disabilità, offrendo loro un’estate all’insegna del divertimento e della condivisione. Il litorale accoglierà persone con disabilità proponendo attività inclusive fino al 5 settembre. Tra le attività offerte ci sono gite didattiche, giochi sulla spiaggia e in mare, attività espressive, creative, ludiche e manuali, che si svolgeranno principalmente presso il gazebo allestito al bagno “Tamerici” di Rosolina Mare.

IMG 20240624 101627

Alessio Biondino

Infermiere presso sanità pubblica. Autore della raccolta di racconti “La suocera sul petto e altre storie vere” (Ianieri Edizioni, 2018), del romanzo “Buonanotte madame” (0111 Edizioni, 2014) e coautore del manuale di divulgazione scientifica “Assistenza respiratoria domiciliare…Continua a leggere

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento