Medico e infermiere tentano di salvare cane e ragazzino accoltellati

Dario Tobruk 19/05/25

La storia è di qualche giorno fa, ma stanno emergendo nuovi dettagli che meritano di essere raccontati: un ragazzino e il suo rottweiler accoltellati, vittime della furia di un pusher cubano.

Decisivi, invece, un medico e un infermiere che, pur fuori turno, hanno tentato l’impossibile per salvare prima la vita del ragazzino e poi quella del cane.

Ragazzino mandato in PS, medico e infermiere tentano di salvare la vita al cane

Tra i primi ad accorrere, un medico e un infermiere che si sono ritrovati di fronte a una scena surreale appena fuori dal Fatebenefratelli di Milano: il ragazzino a terra e, a pochi metri, una rottweiler – Fiamma – anch’essa colpita dal coltello dell’aggressore.

I due non si sono voltati dall’altra parte. Hanno recuperato garze, disinfettanti e forbici, e una volta che il ragazzo è stato inviato in PS, hanno improvvisato un primo soccorso in strada per tentare di salvare anche il cane.

Le ferite dell’animale erano purtroppo molto gravi: lesioni profonde all’addome e al torace a causa di una lama di 20 cm che avevano perforato un polmone. In pochi minuti, all’improvvisata équipe si aggiunge una veterinaria di passaggio con cui hanno caricato Fiamma sul taxi di un volontario.

Durante il tragitto verso la clinica veterinaria, il medico è rimasto rannicchiato accanto al cane, tamponandole il sangue con le mani e somministrandole fisiologica e antidolorifici. Tutto sembrava indicare che Fiamma ce l’avrebbe fatta. Purtroppo, la notizia della sua morte arriva a mezzanotte.

Ho fatto tutto il possibile” racconta Edoardo, il giovane specializzando, segnato da un lutto che non si aspettava: “Non era il mio cane, ma l’ho vissuta come una perdita personale”.

Fermato il pusher cubano che ha tentato di uccidere il ragazzino e il suo cane

Il ragazzino di 13 anni è arrivato in ospedale trasportato dall’amico 19enne con cui era andato a comprare degli stupefacenti.

Il minore, nonostante il rischio, arriva in PS appena in tempo prima di perdere coscienza. Con profonde ferite al torace ma subito affidato ai sanitari, viene stabilizzato d’urgenza. Ora è in terapia intensiva con una perforazione polmonare. Ma fortunatamente per ora è dichiarato stabile.

L’aggressore è stato poi fermato a Pozzuolo Martesana. Si tratta di un 27enne cubano, identificato come uno spacciatore della zona. Durante una lite, pare per un acquisto di droga andato storto, ha accoltellato il 13enne e il suo cane. Il coltello, una lama da 20 centimetri, è stato recuperato.

L’aumento di aggressioni dentro e fuori l’ospedale

Questa storia non può che essere interpretata come l’evidente segnale di un evidente aumento dell’aggressività sociale, che sembra non avere più alcun freno o inibizioni nelle proprie azioni ed è pronta ad accoltellare un ragazzino e il suo cane per motivi incomprensibili, tali da spingere persino a tentare di uccidere.

La stessa violenza che ogni giorno si riversa contro il personale sanitario, direttamente in Pronto Soccorso o nei reparti ospedalieri, dove la responsabilità del personale non fa che aumentare e in cui ogni errore viene pagato caro, anzi carissimo.

Ma da questa storia emerge anche qualcosa di buono: forse Fiamma non ce l’ha fatta, e la notizia sconvolge il cuore di tutti. Eppure, medici e infermieri continuano a tentare, a rimanere dalla parte giusta — quella di chi aiuta, di chi, nonostante il sangue e il pericolo, prova a salvare vite.

Anche fosse solo quella di Fiamma.

Stress e burnout? Prova a fare una camminata sul bosco, scopri il Forest Bathing!

Guarda il video sulla pratica dello Shinrin yoku: un Bagno di Foresta come esperienza trasformativa e rilassante. E segui il canale Youtube di  @dimensioneinfermiere ! 💚 Seguici anche su Facebook, Instagram e Linkedin.

Autore: Dario Tobruk  (seguimi anche su Linkedin – Facebook InstagramThreads)

Dario Tobruk

Dario Tobruk è un infermiere Wound Care Specialist, autore e medical writer italiano. Ha inoltre conseguito una specializzazione nella divulgazione scientifica attraverso un master in Giornalismo e Comunicazione della Scienza, focalizzandosi sul campo medico-assistenziale e sull…Continua a leggere

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento