Attualità

Fu accusato di essersi drogato in servizio e di peculato: infermiere assolto “perché il fatto non sussiste”

Sarebbe stato tutto un grosso errore. Eppure, senza pietà, un infermiere cinquantenne fu sbattuto sulle prime pagine dei giornali come drogato (con l’aggravante di aver assunto sostanze in servizio) e…

Sono 7.000 gli infermieri “fuggiti” all’estero (e la maggior parte di loro non tornerà)

Riportiamo qui il nuovo comunicato stampa del sindacato Nursing Up, il cui presidente nazionale Antonio De Palma ha voluto far riflettere sulle disastrose condizioni in cui oggi versa il nostro sistem…

“Ma chissene”, la canzone di un infermiere stanco e arrabbiato

Si intitola “Ma chissene” ed è una canzone scritta e pubblicata su YouTube (a fine articolo il video) da un infermiere varesino che ha voluto urlare tutta la frustrazione di una categoria di professio…

L’Opi risponde alla lettera del cittadino “che non vuole essere curato dagli infermieri”

La lettera pubblicata qualche giorno fa da Ravenna Notizie in cui un lettore, contrario al progetto dell’Ambulatorio a gestione infermieristica nei Pronto soccorso (progetto in procinto di essere sper…

“Ambulanze col solo infermiere? Non si può dire che non si tolga nulla al servizio di emergenza-urgenza”

La polemica riguardante i mezzi di soccorso col solo infermiere a bordo continua. Qualche giorno fa Maurizio Novi, presidente delle Misericordie Pisane, aveva provato a rassicurare tutti: «Serve una d…

“Carenze? Questo non è più un paese per infermieri!”

In un nuovo comunicato affidato al presidente nazionale Antonio De Palma, il sindacato Nursing Up è tornato sulla terribile carenza di personale infermieristico che attanaglia il nostro sistema sanita…

Politica aziendale di allattamento al seno: progetto inter-societario per la salute materno-infantile

“Politica aziendale di allattamento al seno” (PAA): l’obiettivo è promuovere, proteggere e sostenere l’allattamento nei Centri di Neonatologia e di Ginecologia ed Ostetricia in modo da ottenere un inc…

Infermieri, professione «snobbata»: corsi di laurea sempre più deserti

È stato superato il limite. Quel limite che, fino a qualche anno fa, nonostante l’infermieristica non fosse affatto chissà quanto più “attrattiva” di adesso, con ogni probabilità non era ancora stato …

Ieri infermiera in Italia, oggi contadina in Australia: “Guadagno il triplo”

“Sono diventata infermiera, perché così ho scelto. Per tenere alta la dignità dei pazienti, diventarlo era il mio piano A”. Era il 2019 quando Martina, collega 26enne di Reggio Emilia, affidava ai soc…

La lettera: “I cittadini vogliono essere curati da medici, non da infermieri”

Sarà che i media fanno di tutto per confondere le idee dei lettori, con “titoloni” che descrivono gli infermieri come degli inservienti o poco più. Sarà che i medici, categoria forte, sono terrorizzat…