Con il Decreto “Milleproroghe”, il Governo fa slittare di un anno l’acquisizione dei crediti formativi ECM richiesti nel triennio che stava per concludersi, trasformandolo in un quadriennio 2020-2023! Vengono pertanto graziati i professionisti sanitari non in regola con il triennio 2020-2022 .
Il Decreto legge 29 dicembre 2022 sostituisce le parole “triennio 2020-2022” scritte nell’articolo 5-bis del decreto-legge 29 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, con la legge 17 luglio 2020, n. 77 con le parole “quadriennio 2020-2023. Decreto in vigore dal 30 dicembre 2022. In pratica si sposta a dicembre 2023 il fabbisogno formativo originariamente richiesto entro il 2022.
Il decreto Milleproroghe pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale ha esteso, inoltre, l’esenzione di 1/3 dei crediti formativi acquisiti all’anno 2023 ed ha spostato il termine al 31 dicembre 2023 per completare il quadriennio ECM.

Alla fine, per quanto ti sforzi a ignorare principi, norme e regole, ci sarà sempre un condono, una proroga, una scorciatoia che renderà il liberi tutti la strada più sicura, e il rispetto delle regole quella dei soliti cretini.