«Qui gli infermieri “eroi” aspettano ancora il premio Covid!»


La denuncia di Salvatore Occhipinti, presidente dell’Ordine delle professioni infermieristiche (Opi) di Agrigento: «Il ruolo dell’infermiere assume una importanza rilevante nella Medicina del territorio e nell’assistenza sanitaria ai pazienti.


Una figura determinante che oggi, purtroppo, si pone al centro di svariate problematiche tra le quali si inserisce la carenza di personale e, nell’Agrigentino, il mancato riconoscimento del Premio Covid nonostante i relativi finanziamenti siano già stati introitati nelle casse della nostra Azienda sanitaria provinciale».


Avete capito bene: i soldi ci sono, ma per l’azienda gli ex “angelipossono ancora aspettare (VEDI Giornale Centro Sicilia): «L’Infermiere è un professionista che si trova a fronteggiare situazioni difficili– spiega il presidente – dovute a carenze strutturali, organizzative e di organico con professionalità, ingegno, impegno e coraggio, sacrificando spesso la propria famiglia e rischiando la propria incolumità a causa, come noto, di aggressioni, per assistere e proteggere le persone più fragili.


Un esercito di 445mila infermieri sparsi su tutto il territorio nazionale che ha sicuramente dato un contributo notevole nella lotta contro il Covid ma gli stessi infermieri, definiti eroi, della nostra provincia, stanno ancora aspettando il Premio Covid».

Credit Foto Canva.com ver. Pro 5

Alessio Biondino

Infermiere presso sanità pubblica. Autore della raccolta di racconti “La suocera sul petto e altre storie vere” (Ianieri Edizioni, 2018), del romanzo “Buonanotte madame” (0111 Edizioni, 2014) e coautore del manuale di divulgazione scientifica “Assistenza respiratoria domiciliare…Continua a leggere

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento