Shinrin yoku: Il Bagno di Foresta come Esperienza Formativa per Infermieri

Dario Tobruk 19/05/25

Immergiti nei benefici sorprendenti del “Bagno di Foresta” e guarda il breve documentario sulla pratica Shinrin yoku che unisce natura, mindfulness e salute mentale. Camminare tra gli alberi non è solo rilassante: è un vero toccasana per corpo e mente.

Per una giornata intera abbiamo seguito il Corso ECM promosso da Nursind – Brescia e ci siamo lasciati guidare in un’esperienza trasformativa nella natura.

Un “Bagno di Foresta” per promuovere il benessere degli operatori sanitari

Il Forest Bathing, conosciuto anche come Shinrin yoku (in italiano “Bagno di Foresta”), è una pratica terapeutica che consiste nel trascorrere del tempo immersi consapevolmente nella natura. Basta una semplice camminata tra gli alberi per riconnettersi ai propri sensi e ritrovare equilibrio interiore. Una pratica che al pari della Mindfulness, si sta sempre più diffondendo nella nostra società, divisa tra stress e preoccupazioni costanti.

Nell’ambito del Corso ECM promosso da Nursind Brescia, con Pompeo Cammarosano come responsabile scientifico, il tutor Pasquale Iannella e i collaboratori della segreteria formativa Leo Bizzoco e Giuseppe Lo Brutto, abbiamo accompagnato un gruppo di 50 infermieri nell’esperienza immersiva del Bagno di Foresta, tra le interessanti relazioni di docenti di altissimo livello, e lungo i suggestivi sentieri delle cascate di Monticelli.Brusati (BS).

Iscriviti al canale Youtube di DimensioneInfermiere.it

Se sei un sanitario o sei semplicemente interessato alle tematiche della medicina, della salute e della sanità, segui il canale Youtube di  @dimensioneinfermiere !

🔔 Non perderti nessun video! Iscriviti al canale e attiva la campanella per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo nuovi contenuti e tutorial settimanali 🌿✨

Se il video ti è piaciuto, inoltre, lascia un like e condividilo: è il modo migliore per supportare il nostro progetto dedicato al benessere degli infermieri e degli altri operatori sanitari!

💚 Seguici anche su Facebook, Instagram e Linkedin.

Forest Bathing: docenti e relatori per percepire il significato profondo dello Shinrin yoku

Tra questi, il Gabriele Panena, agronomo ed esperto di Forest Bathing, che ci ha offerto un’intervista approfondita sulle migliori evidenze scientifiche legate alla pratica dello Shinrin yoku e che abbiamo intervistato a metà del video (per chi volesse approfondire il lato scientifico della pratica)

L’esperienza si è arricchita grazie al contributo di Antonio De Matola, fondatore degli Orti Botanici di Ome, filosofo, ricercatore e Cavaliere al merito scientifico insignito dal Presidente della Repubblica Mattarella.

Accanto a lui, il giovane frate Alessandro Luraghi ha guidato tutti i presenti in un momento di profonda spiritualità, immersi tra i suoni dell’acqua e il verde degli alberi.

Ciò che abbiamo compreso è chiaro. La promessa del corso è stata mantenuta: “Vivere tutto, nella maniera più istintiva, e prestare attenzione ai nostri sensi. La nostra vera natura è vivere in Natura.

Autore: Dario Tobruk  (seguimi anche su Linkedin – Facebook InstagramThreads)

Dario Tobruk

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento