Scherzava con le infermiere fino a non molto tempo fa, durante i suoi ricoveri di routine. E non ha smesso di rassicurare tutti fino all’ultimo. Ma le sue condizioni, precarie, erano precipitate ieri. Fino all’annuncio di chi minuti fa: il leader di Forza Italia, tre volte premier e fondatore di un impero televisivo è morto.
Era ricoverato dallo scorso venerdì per accertamenti legati alla leucemia mielomonocitica cronica di cui soffriva da tempo e che non ne voleva sapere di migliorare. E stamattina, quando presso il San Raffaele sono arrivati a stretto giro Paolo Berlusconi e i figli Marina, Eleonora, Barbara e Pier Silvio, si è temuto il peggio.
Peggio che è arrivato intorno alle 09:30, quando il “Berlusca” si è spento all’età di 86 anni.
Silvio Berlusconi è morto
Leggi anche
Mancano infermieri in sala operatoria? Non c’è problema, arrivano gli OSS “strumentisti”
La carenza di infermieri in Veneto è una questione così urgente che l’Azienda ospedaliera di Padova …
Alessio Biondino
24/01/25
Transizione digitale e infermieri, la FNOPI a Bruxelles per il progetto Telenursing
A Bruxelles, i rappresentanti internazionali degli Ordini infermieristici si sono interrogati sul ru…
Alessio Biondino
24/01/25
Aggressioni a medici e infermieri in aumento vertiginoso, il Report dell’INPS
Gli operatori sanitari, soprattutto infermieri, seguitano a essere vittime di aggressioni fisiche e …
Alessio Biondino
23/01/25
“One Mental Health” nasce l’Intergruppo parlamentare per la salute mentale
Superare lo stigma legato alla malattia mentale e la frammentazione dei servizi, promuovendo un appr…
Alessio Biondino
23/01/25