medicina interna
Ascite e cirrosi epatica: cosa sono e cosa fare
L’ascite è un accumulo di liquido nell’addome, spesso causato dalla cirrosi epatica. Questa condizio…
Capire l’esofagite: guida per pazienti e studenti
Bruciore di stomaco, difficoltà a deglutire e tosse persistente: dietro sintomi comuni si nascondono…
Enterite: sintomi, diagnosi, cause e trattamenti efficaci
Quando si parla di disturbi intestinali, il termine enterite ricorre spesso tra le diagnosi più comuni, ma non sempre viene compreso fino in fondo dai pazienti e, a volte, persino da molti professioni…
Guida completa a sintomi e trattamento del diabete mellito
Il diabete mellito è una malattia cronica tra le più diffuse al mondo, è la nona causa di morte a livello globale e uccide circa 1,5 milioni di persone nel mondo ogni singolo anno. Riconoscere i sinto…
Il colesterolo spiegato: cosa sapere su HDL, LDL e ipercolesterolemia
Il medico ci ha spiegato che è importante gestire la nostra ipercolesterolemia, ma molti termini ci confondono: HDL, LDL, colesterolo totale… e poi ci sono farmaci e cambiamenti nello stile di vita. Q…
Varici Esofagee: cause, diagnosi, sintomi e trattamento
In questo articolo esploreremo in dettaglio le varici esofagee, una grave complicanza dell’ipertensione portale. Analizzeremo le cause, i fattori di rischio e i meccanismi fisiopatologici che portano …
Febbre: cos’è, come misurarla e farla abbassare in base alla temperatura
Come abbassare la febbre, soprattutto quando è molto alta? Per ridurre la temperatura corporea non ci sono solo rimedi farmacologici ma anche metodi naturali e casalinghi alla portata di tutti. In que…
Stomatite: cause, sintomi, diagnosi e trattamento
La stomatite è un’infiammazione delle mucose orali che può manifestarsi con dolore, arrossamento, ulcere e fastidio durante la masticazione o la deglutizione. Può avere origini diverse, tra cui infezi…
Calze elastiche: cosa sono, come indossarle e quando usarle
Tutto quello che devi sapere sulle calze elastiche per usarle in piena sicurezza
Legge 38/2010: il diritto alle cure palliative e alla terapia del dolore
Nel campo delle cure palliative, i sanitari sollevano spesso un’obiezione: “non esistono malattie incurabili!”. Ed è vero! C’è sempre spazio per curare e prendersi cura del malato, anche quando questo…