Dario Tobruk

Dario Tobruk

Dopo una lunga esperienza in area critica e un Master in Tecniche ecocardiografiche, attualmente lavora come infermiere sul territorio.
Autore di “ECG Facile: dalle basi all’essenziale” e redattore tecnico-scientifico, ha conseguito un Master in Giornalismo e Comunicazione istituzionale della scienza. Dal 2016, in collaborazione con la casa editrice Maggioli, founder e direttore di DimensioneInfermiere.it.

Articoli dell’autore

Legge 38/2010: il diritto alle cure palliative e alla terapia del dolore

Nel campo delle cure palliative, i sanitari sollevano spesso un'obiezione: "non esistono malattie incurabili!". Ed è vero! C'è sempre spazio per curare e prendersi cura del malato, anche quando questo…

Indicatori di qualità in sanità: come valutare l’assistenza

In ambito sanitario, gli indicatori di qualità sono misure utili a valutare l'efficacia, l'efficienza e la sicurezza dei servizi sanitari forniti ai pazienti da una determinata struttura o istituzione…

Cos’è l’approccio multidisciplinare in medicina e perché oggi è più essenziale che mai

La maggiore complessità dei bisogni di salute dei pazienti ha trovato una prima risposta nell'iperspecializzazione dei professionisti della salute. Ciononostante come sanitari abbiamo fallito nell'imp…

Sondino NasoGastrico: procedura di posizionamento e rimozione

Il sondino nasogastrico è un dispositivo medico che permette l'accesso all'ambiente gastrico a fini diagnostici e terapeutici. Il suo posizionamento è di competenza infermieristica se non vi sono comp…

Trattamento e gestione infermieristica della dispnea

In quanto sintomo, la dispnea è sostanzialmente un’esperienza soggettiva e personale. Il paziente riferisce questo sintomo come uno stato di disagio, una difficoltà nell'atto del respirare. Percepito …

Come misurare la pressione arteriosa: procedura e valori normali

Misurare la pressione arteriosa è una pratica relativamente semplice ma di estrema importanza. Difatti una "pressione sanguigna", un altro modo (non corretto) di chiamarla, troppo alta è causa di migl…

Valutazione ecocardiografica del Wall Motion Score Index

La valutazione della cinetica regionale e del Wall Motion Score Index (WMSI) è una metodologia diagnostica fondamentale per la comprensione della funzione cardiaca. Attraverso l'utilizzo di tecniche c…

Pagina 2 di 47