Dario Tobruk
Dario Tobruk è un infermiere Wound Care Specialist, autore e medical writer italiano. Ha inoltre conseguito una specializzazione nella divulgazione scientifica attraverso un master in Giornalismo e Comunicazione della Scienza, focalizzandosi sul campo medico-assistenziale e sulla semplificazione di temi complessi legati alla pratica clinica. Tra le sue opere principali figurano i manuali “ECG Facile” ed “Ecocardio Facile”, pubblicati da Maggioli Editore.
Collabora attivamente con provider e associazioni scientifiche per sviluppare contenuti formativi dedicati a infermieri e professionisti sanitari. Attualmente è iscritto al Master in Contemplative Studies dell’Università di Padova, con l’obiettivo di integrare temi come la meditazione, la contemplazione e la mindfulness nella società e nel mondo sanitario, a beneficio sia dei pazienti che degli operatori. Dal 2016, in collaborazione con la casa editrice Maggioli, founder e direttore editoriale di DimensioneInfermiere.it.
Articoli dell’autore
Come stanno gli infermieri in Italia? E nel mondo? Il rapporto OMS del 2025
Il nuovo rapporto OMS 2025 dell’Organizzazione Mondiale della Sanità fotografa una realtà difficile da ignorare: il rafforzamento del personale infermieristico globale sta rallentando. E questo, nonos…
Il Libro Nightingale: “non era una santa”, “solo” una donna
Florence Nightingale, la signora con la lampada, è spesso una figura mitizzata in un’unica dimensione: quella della quasi-santa, dedita alle sofferenze dei malati. Nel libro Nightingale, appena uscit…
Infermiere inglese radiato per aver spiato 50 uomini mentre erano in bagno
Un infermiere inglese è stato radiato dall’albo dopo essere stato fermato con l’accusa di aver filmato, attraverso un buco nel cubicolo, 50 uomini mentre urinavano in un supermercato. Sembra che non s…
Infermieri indiani: l’Italia non è tra le loro mete preferite
Gli infermieri indiani continuano a cercare occupazione all’estero, attratti dalla domanda crescente di personale sanitario a livello globale e dalla possibilità di ottenere salari più alti e condizio…
L’infermiere del futuro: specializzazioni e nuove competenze
Non è più solo una questione di carenza di personale: il vero nodo è l’evoluzione delle competenze. In un Paese che invecchia rapidamente, numeri e qualità devono viaggiare insieme. Servono specializz…
Aggressioni in sanità: arrivano le Body-cam sugli infermieri
Troppe aggressioni registrate in Italia e a livello regionale. Il Veneto, non aspetta il decreto Sicurezza, anticipa i tempi e sperimenta le body-cam sugli infermieri come strumento di deterrenza cont…
Le parole dell’infermiera che si prese cura di Mihajlovic
Sinisa Mihajlovic, allenatore serbo e cittadino onorario bolognese per meriti, ormai leggenda del calcio e persino dell’immaginario collettivo italiano, ci ha lasciato da qualche anno.Nonostante un ca…
750mila euro di risarcimento per morte da infezione ospedaliera
Il Civile di Brescia (Asst Brescia) è stato condannato a un maxi-risarcimento nei confronti della famiglia di un paziente sottoposto a un intervento ortopedico, che contrasse una grave infezione osped…