Omissione di atti d’ufficio in psichiatria: stigma, negligenza o menefreghismo?
Potrebbe accadere che una valutazione professionale sia contraria al bisogno reale del momento. Ma cosa succede se il posto della valutazione viene preso da...
Applicazione del GDPR 679/2016 Privacy in sanità: cosa bisogna sapere
Il 25 maggio 2018 l'Italia ha accolto con il Decreto 101/2018 la normativa europea sulla protezione dati GDPR 679/2016 Privacy (General Data Protection Regulation, link...
La Cassazione ribadisce: la cartella clinica va conservata senza limiti di...
L’art. 7 del D.P.R. n. 128 del 1969 prevede che per tutta la durata del ricovero, il responsabile della tenuta e conservazione della cartella clinica sia il...
Infermiere in vacanza: il dipendente ha diritto a non essere disturbato!
Un filo diretto col Datore di lavoro
Siamo in ferie? Finalmente è arrivata l'ora. L'estate si può dire inoltrata, ed anche la fruizione delle tanto...
L’infermiere Pubblico Ufficiale: un caso interessante!
L'infermiere Pubblico Ufficiale: un caso d'intoppo nel meccanismo di legittimità dell'azione
di Giovanni Trianni - Infermiere Legale Forense
Un giorno mentre relazionavo ad un Corso sulla documentazione...
AADI: Tribunale di Roma dissolve le teorie della FNOPI sull’infermiere factotum
Riceviamo e pubblichiamo una nota ADI sulla dura battaglia portata avanti dall'Associazione di Diritto Infermieristico e dal Dott. Di Fresco infermiere e avvocato, autore...
Per l’infermiere è pronto il disegno di legge per la libera...
Dopo l'infermiere di famiglia il M5S si batte per colmare un altro buco normativo nella vita degli infermieri: l'attività libero professionale intramuraria.
Un disegno di...
Cosa può essere attribuito all’OSS dall’Infermiere? 5 regole per capirlo!
Cosa può essere attribuito all'OSS dall'Infermiere? Facciamo un po' di chiarezza grazie alle cinque regole della delega di Hasten e Washburn.
Cosa può essere attribuito...
L’Infermiere di famiglia è quasi legge! Al Senato è pronta la...
È pronto il disegno di legge n. 1346 della 18° Legislatura "Introduzione della figura dell’infermiere di famiglia e disposizioni in materia di assistenza infermieristica domiciliare" che introduce...
Un infermiere dai superpoteri o un investigatore? Quando il medico sbaglia…
Un infermiere dai superpoteri o un investigatore?
Per lavorare al meglio è richiesto un totale controllo, anche su cosa ci prescrive il medico.
Quando il medico...