In occasione dell’evento “Il coraggio della gentilezza nella complessità dei sistemi sanitari” abbiamo avuto il piacere di intervistare la Dott.ssa Chiara Marnoni, infermiera istruttrice Mindfulness e Coordinatrice Didattica dell’associazione AHNA Italia che, grazie alle sue iniziative, sta contribuendo a portare sempre più consapevolezza e gentilezza nella nostra comunità professionale.
Ma come è arrivata a questa scelta? Come si diventa Istruttrice Mindfulness? E, alla fine, a cosa serve la Mindfulness?
Lo scopriremo insieme a Chiara, che sarà anche relatrice all’evento “Il coraggio della gentilezza nella complessità dei sistemi sanitari” che si terrà a Milano il 10 novembre, con ingresso gratuito previa iscrizione obbligatoria. Ancora pochi posti, ma siete tutti invitati!
Evento gratuito sulla Gentilezza e la Mindfulness
Scopri il ruolo cruciale della gentilezza e della Mindfulness nei sistemi sanitari complessi con Chiara Marnoni, Infermiera, Formatrice e Istruttrice Mindfulness, in vista dell’evento “Il coraggio della gentilezza nella complessità dei sistemi sanitari”.
L’evento, che si tiene alla vigilia della Giornata Nazionale della Gentilezza (13 novembre), invita i professionisti a riscoprire la gentilezza come competenza organizzativa, etica e di leadership.

L’incontro è accreditato per 4.2 Crediti ECM e l’iscrizione è gratuita.
Si terrà lunedì 10 novembre a Milano presso l’Auditorium Stefano Cerri, in Via Valvassori Peroni, 56.
Intervista a Chiara Marnoni, Infermiera Istruttrice Mindfulness
In questa intervista, la Dott.ssa Chiara Marnoni condivide il suo percorso professionale, che l’ha portata dalla pratica clinica a concentrarsi sulle soft skill, essenziali nella relazione di aiuto, ma spesso trascurate nella formazione iniziale.
Racconta come la consapevolezza di sentirsi “consumata” dall’attività clinica l’abbia spinta a esplorare percorsi formativi alternativi, fino a scoprire la Mindfulness.
Marnoni evidenzia come anche l’approccio scientifico alle pratiche di consapevolezza (spesso erroneamente associate al New Age) possano trasformare la quotidianità del professionista sanitario, agendo come risorsa per la gestione dello stress e del burnout.
Guarda l’intervista direttamente su Youtube e iscriviti al nostro canale per non perdere nessuno dei nostri contenuti!
L’intervista introduce l’evento ECM del 10 novembre 2025 a Milano, intitolato “Il coraggio della gentilezza nella complessità dei sistemi sanitari”.
Il convegno, promosso da Accademia Scienze Infermieristiche (ASI) e American Holistic Nurses Association (AHNA), è accreditato per 4.2 crediti ECM e celebra la Giornata Nazionale della Gentilezza. Chiara, insieme alla collega Monica, ha anche illustrato la sua innovativa commistione di Mindfulness e flamenco consciente, che integra la pratica meditativa con il movimento corporeo, rispondendo a un profondo bisogno dei colleghi di ristabilire un contatto con il proprio corpo e la propria spiritualità, sfogliandosi del mantello del “supereroe” sanitario.
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento