Infermieri con “ignoranza media paurosa” accusati di avvelenamento

Dario Tobruk 15/05/25

Nei giorni scorsi, un servizio de Le Iene ha riportato il caso del dott. Palma che, addormentatosi in piena vista durante il servizio, è stato filmato dai pazienti. Il medico ha poi accusato colleghi e infermieri, categoria che presenterebbe un’“ignoranza media paurosa”, di avvelenarlo lentamente con benzodiazepine.

Le gravi accuse e le diffamazioni hanno allertato sindacati e istituzioni, che ora chiedono di prendere provvedimenti.

La strana vicenda del Dott. Palma, avvelenato da “quattro ignorantoni”

Durante un’intervista rilasciata a Le Iene, un medico del 118 ha ribadito la sua tesi secondo cui i suoi episodi di assopimento durante il servizio sarebbero dovuti a un avvelenamento da sedativi orchestrato da colleghi, tra cui alcuni infermieri.

In particolare, ha pronunciato parole offensive verso la categoria, definendoli una “massa di ignoranti” con un’“ignoranza media paurosa”.

Secondo il medico e la moglie, esisterebbe un complotto esteso a più ospedali, ma la teoria resta priva di prove concrete: il medico nonostante la sicurezza nell’esporre la sua tesi, non ha messo in atto nessuna analisi tossicologica la notte in cui venne ripreso mentre dormiva durante il turno.

Solo un precedente episodio risulta confermato da analisi con presenza di benzodiazepine, ma nonostante i continui sospetti, il medico non ha ripetuto ulteriori test utili a dimostrare l’avvelenamento.

Ma a questo unico episodio rimane soltanto l’affermazione del medico e della moglie che affermano che sia continuamente vittima di un complotto da parte dei suoi tanti colleghi.

Colleghi che, intervistati dalla trasmissione, hanno affermato che situazioni simili di sonnolenza in servizio non sarebbero rare, ma nessuno ha confermato l’ipotesi di un complotto.

Il dott. Palma, inoltre, esclude categoricamente la stanchezza da superlavoro come causa, nonostante appaia visibilmente affaticato anche durante l’intervista. E una precedente diagnosi di “stress da lavoro”.

Dott. Palma mostra segni di stanchezza durante lintervista alle Iene
Dott. Palma mostra segni di stanchezza durante l’intervista alle Iene

Non perderti il meglio di Dimensione Infermiere!

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo infermieristico e sanitario? Iscriviti alla nostra newsletter!

Riceverai direttamente nella tua casella di posta news, attualità sul mondo infermieristico e sanitario, articoli scientifici, approfondimenti professionali, interviste esclusive, podcast e contenuti inediti pensati per te. Formazione, concorsi, esercizio professionale, eventi, ECM e molto altro: tutto in un’unica newsletter per supportarti nella tua crescita professionale.

🔗 Iscriviti ora e unisciti alla nostra community di professionisti dell’assistenza!

Iscriviti alla newsletter

Si è verificato un errore durante la tua richiesta.

Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa.

Presto il consenso all’uso dei miei dati per ricevere proposte in linea con i miei interessi.

Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

Iscriviti

Iscrizione completata

Grazie per esserti iscritto alla newsletter.

Seguici sui social


Sindacati e OPI denunciano le affermazioni di Palma

Una “vergognosa offesa alla dignità personale e professionale” di un’intera categoria. Anche l’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Foggia, attraverso le parole del presidente Del Gaudio, chiede trasparenza nelle indagini sulla vicenda per “ristabilire la fiducia nel sistema sanitario“, dopo le gravi accuse rivolte ai colleghi e agli infermieri da parte del medico del 118.

Secondo la FP Cgil, le parole del medico costituiscono “un inqualificabile attacco a chi quotidianamente si dedica alla cura dei pazienti con abnegazione, spesso in condizioni di emergenza, sotto pressione, con organici ridotti e contratti collettivi scaduti”.

E ancora: “Chiediamo con fermezza che le autorità competenti prendano le dovute misure per tutelare l’onore e la professionalità di questi lavoratori, che ogni giorno si prodigano per la salute della collettività. È ora di porre fine a generalizzazioni offensive e a giudizi sommari che minano la dignità di chi lavora con dedizione nel settore sanitario. Gli infermieri meritano rispetto, riconoscimento e il pieno sostegno delle istituzioni e della comunità“. Con queste parole, il sindacato FP Cgil di Foggia denuncia il medico per le dichiarazioni offensive e tendenziose, rilasciate in merito al presunto avvelenamento lento subito durante il suo servizio presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale Tatarella di Cerignola.

La questione è ormai palese. Le autorità sanitarie e istituzionali devono intervenire con misure adeguate a tutela dell’onore e del ruolo professionale dei professionisti coinvolti. Nel frattempo, il caso ha già sollevato un ampio dibattito pubblico e acceso i riflettori su una categoria da tempo in prima linea e troppo spesso dimenticata.

Autore: Dario Tobruk  (seguimi anche su Linkedin – Facebook InstagramThreads)

Dario Tobruk

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento