Info
Categorie di approfondimento
Aumentano le dimissioni degli infermieri, Fp CGIL: “Per loro lavorare in Italia è estremamente sconveniente”
Negli ultimi tre anni (2022-2024), il sistema sanitario pubblico di Verona ha subito una significativa emorragia di personale sanitario. Complessivamente, sono stati persi ben 484 medici: 267 dell’Uls…
Infermieri contro Fuori dal coro (Rete4): “Basta gogna mediatica, chiediamo rispetto”
Dopo la messa in onda del servizio sulle presunte criticità quotidiane del Pronto Soccorso di Avellino, trasmesso su Rete4 lo scorso 5 marzo (VEDI VIDEO), il conduttore Mario Giordano e la trasmission…
Infermieri tra i lavoratori più a rischio di infortuni e malattie professionali: a chi importa davvero?
La tutela degli infermieri rappresenta una delle questioni più pressanti ma spesso trascurate nel panorama sanitario globale. Secondo i dati del Bureau of Labor Statistics (BLS) e dell’INAIL, questa c…
8 marzo, FNOPI: “Le infermiere rappresentano il 76,5% della professione, ma subiscono ancora discriminazioni”
Ogni giorno, con il loro impegno professionale, le infermiere affrontano concretamente le questioni legate alla parità di genere, ai percorsi di carriera e alla rappresentanza femminile nella categori…
A un anno dall’assunzione 6 infermieri su 10 vogliono cambiare reparto. Di questi il 30% vuole abbandonare la professione
“A un anno dall’assunzione, sei infermieri su dieci chiedono il trasferimento in un’altra unità operativa per migliorare le proprie condizioni di lavoro. Di questi, il 30% prevede di lasciare la profe…
Proroga libera professione per gli infermieri del SSN, esulta la FNOPI
La Federazione Nazionale degli infermieri (FNOPI) esprime soddisfazione per l’approvazione dell’emendamento al ddl Prestazioni sanitarie, attualmente in esame al Senato, che estende fino al 31 dicembr…
Congresso FNOPI, Schillaci pronto ad ascoltare gli infermieri per “ridisegnare” il futuro della professione
Cinquemila infermieri italiani si preparano a partecipare al congresso FNOPI che vedrà la presenza del ministro della Salute, Orazio Schillaci, del ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zang…
Infermieri di famiglia, ne servono 50mila entro il 2026
È allarme per la carenza di infermieri di famiglia: a cinque anni dall’entrata in vigore della legge 34 del 2020, che ne sanciva l’introduzione nelle Case di Comunità e nelle Centrali Operative Territ…
Aumento stipendio infermieri in Emilia Romagna, Nursind appoggia la proposta della Regione
La Regione Emilia-Romagna ha annunciato la creazione di un fondo da 50 milioni di euro in tre anni per migliorare le retribuzioni del personale sanitario. L’iniziativa, ispirata a un provvedimento già…
L’esperta: “Carenza di infermieri? C’è una crisi di vocazione perché è un lavoro difficile”
In un’intervista a La Nazione, la direttrice del Dipartimento infermieristico e Ostetrico della Asl Toscana Sud Est (che conta 5400 lavoratori tra infermieri, OSS e ostetriche), Vianella Agostinelli, …