Si dimette la presidente Opi: “Lascio spazio a chi ha più stimoli”


È stata per 16 lunghi anni la presidente dell’Ordine degli infermieri di Pesaro e Urbino, ma in questi giorni ha presentato le sue dimissioni anticipate: si tratta di Laura Biagiotti, che ha parlato della necessità di forze fresche per affrontare i gravi problemi che attanagliano la professione infermieristica.


«La scadenza naturale sarebbe stata a ottobre – ha spiegato la presidente dimissionaria – ma abbiamo ritenuto che fosse necessario e giusto dare l’opportunità a persone nuove e con più stimoli di prendere in mano l’importante lavoro che ancora ci aspetta, dando il tempo ai 1300 iscritti di organizzarsi con le diverse liste».


E il lavoro da fare è davvero importante, visto che l’infermieristica italiana è sempre meno attrattiva e i nostri professionisti fuggono sempre più numerosi all’estero. Diverse sono le sfide da affrontare e «Quella più grande riguarda gli stipendi: per le competenze e il carico di lavoro che abbiamo, per i rischi che affrontiamo, per le difficoltà che abbiamo nel rispondere alle richieste del cittadino, che a volte reagisce anche con la violenza fisica o verbale, non è accettabile uno stipendio da 1500 euro al mese.


Siamo costretti a sopperire alle carenze del territorio, perché manca il personale. Abbiamo persino difficoltà a metterci in malattia, perché ormai non si assume più» si è sfogata Biagiotti (VEDI Il Resto del Carlino).


Sulle aggressioni, l’oramai ex presidente non si dà pace: «Come puoi aiutare un sistema sanitario se l’infermiere, che rappresenta il “front office”, si trova così in difficoltà? Siamo persino arrivati a dover mettere i cartelli con scritto di non aggredire i sanitari. Sono tanti i colleghi che segnalano aggressioni fisiche o verbali, anche se poi hanno paura di metterlo nero su bianco».


Biagiotti rimarrà in carica fino al prossimo 1 febbraio, quando il testimone sarà temporaneamente raccolto da un altro consigliere in attesa delle prossime elezioni.

AddText 01 16 05.05.53

Alessio Biondino

Infermiere presso sanità pubblica. Autore della raccolta di racconti “La suocera sul petto e altre storie vere” (Ianieri Edizioni, 2018), del romanzo “Buonanotte madame” (0111 Edizioni, 2014) e coautore del manuale di divulgazione scientifica “Assistenza respiratoria domiciliare…Continua a leggere

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento