cardiologia

Procedura elettrocardiogramma: corretta posizione degli elettrodi ECG

Il corretto posizionamento degli elettrodi ecg è essenziale per una diagnosi accurata e pu…

Come riconoscere un infarto miocardico acuto dall’ECG? Semplice…

I segni predittivi di infarto miocardico all’elettrocardiogramma rappresentano la conferma di una si…

Arterie coronarie del cuore: Riassunto per infermieri e studenti

Le arterie coronarie costituiscono il sistema vascolare deputato all’apporto di ossigeno e nutrienti al miocardio. Ma, esattamente, quante sono le arterie coronarie e qual è la loro configurazione ana…

Infermieri ruolo chiave della salute mentale nel post-ictus

Una quota significativa di pazienti post-ictus, compresa tra il 16% e l’85%, sviluppa sintomi psicosociali come depressione, ansia, stress, affaticamento o ridotta qualità della vita. Per contrastare …

Infarto e ictus nei giovani: cause nelle cattive abitudini

Altro che vaccini anti-Covid! L’aumento di infarti e ictus nelle persone giovani è legato all’incremento di cattive abitudini, come un’alimentazione scorretta, la sedentarietà, il tabagismo, l’uso di …

Ecocardiografia infermieristica nello scompenso cardiaco

Per l’infermiere è arrivata l’ora di poter parlare di ecografia, anzi nello specifico di ecocardiografia infermieristica. Si perché l’assistenza infermieristica cardiologica non può più fare a meno de…

Infarto: 30% in meno di recidive se ti segue l’infermiere

I dati sono chiari: il paziente cardiopatico seguito in prevenzione secondaria da un infermiere abbassa il rischio di recidive del 30% nei pazienti. Un’altra prova delle potenzialità inespresse di un …

Il colesterolo spiegato: cosa sapere su HDL, LDL e ipercolesterolemia

Il medico ci ha spiegato che è importante gestire la nostra ipercolesterolemia, ma molti termini ci confondono: HDL, LDL, colesterolo totale… e poi ci sono farmaci e cambiamenti nello stile di vita. Q…

Ecocardio Facile: un manuale per interpretare il referto ecocardiografico e migliorare l’assistenza infermieristica

Del perché gli infermieri devono incominciare a riconoscere anche l’ecocardiografia tra gli strumenti indispensabili per avvalorare le proprie scelte assistenziali, e come riuscirci grazie ad un manu…

Ipertensione Arteriosa: definizione, cause, valori, diagnosi e terapia

L’ipertensione arteriosa è una delle patologie più diffuse e insidiose del nostro tempo. Spesso asintomatica nelle fasi iniziali, può svilupparsi silenziosamente per anni, causando danni progressivi a…

Monitoraggio della Pressione Venosa Centrale: video tutorial e procedura ecografica per infermieri

L’ecocardiografia sta diventando uno strumento indispensabile anche per la pratica infermieristica e i monitoraggi clinici, come la stima e il monitoraggio della pressione venosa centrale (PVC) e altr…