Assistenza e Clinica
Curva glicemica o test orale di tolleranza al glucosio (OGTT): procedura infermieristica
Il test orale di tolleranza al glucosio (OGTT), chiamato anche curva glicemica o curva da carico, è un test clinico per determinare come il metabolismo glucidico del paziente risponde ad un carico di&…
Esame delle feci: tutte le procedure infermieristiche per la raccolta dei campioni fecali
Quando parliamo di esami delle feci dobbiamo chiarire prima: quale esame stiamo eseguendo? Coprocoltura, ricerca dei parassiti intestinali, scotch test o ricerca del sangue occulto nelle feci? Ognuno …
Urinocoltura: procedura infermieristica da catetere e da mitto intermedio
L’esame colturale delle urine o chiamato anche urinocoltura è uno degli esami più richiesti in quanto è fondamentale per diagnosticare una infezione delle vie urinarie (IVU). I risultati si basano sul…
Procedura infermieristica per eseguire un tampone naso faringeo
Per quanto possa sembrare semplice, la procedura infermieristica per eseguire un tampone naso faringeo deve sempre rispettare una serie di precise norme, indicazioni e razionali per evitare la contami…
Assistenza Infermieristica durante Toracentesi ed evacuazione pleurica
La toracentesi è la procedura di competenza medica che permette l’evacuazione di liquido pleurico, quando eccessivamente accumulato nella cavita pleurica, a causa di alcune condizioni patologiche (tra…
Valutazione neurologica infermieristica: esame di veloce esecuzione
Nel paziente che presenta disturbi o patologie del sistema nervoso centrale, l’infermiere può rapidamente eseguire una breve valutazione neurologica infermieristica. Grazie all’uso di scale di va…
Procedura Intubazione Orotracheale: guida per l’infermiere e assistenza
L’intubazione orotracheale (IOT) quando non eseguito in elezione prima di un intervento chirurgico, è una procedura di emergenza di difficile esecuzione poiché va eseguita perfettamente in pochi …
Posizionamento Catetere Venoso Centrale: guida per l’infermiere
In questo articolo vogliamo definire una guida semplice, passo per passo, per aiutare l’infermiere che deve assistere il medico quando è necessario posizionare un catetere venoso centrale. Per quest…
Corretto utilizzo dei dispositivi di protezione individuale nel contesto Covid-19
Chi decide come vanno usati i dispositivi di protezione individuale (DPI) in Italia? Mascherina chirurgica o FFP? Lo decide l’ISS, noi abbiamo riassunto il documento per voi. Corretto utilizzo dei dis…
La respirazione patologica: fisiologia polmonare e alterazione del respiro
La respirazione è un meccanismo complesso in cui interagiscono diversi sistemi, muscolari e metabolici. Quando, per vari motivi questo equilibrio è compromesso, è possibile individuarne gli effetti e …