Assistenza e Clinica
Attribuzione di compiti tra Oss e Infermiere: rispondiamo ad una nostra lettrice!
Cerchiamo di rispondere a Cristina, OSS e nostra lettrice, che ci pone una domanda molto interessante riguardo il tema dell’attribuzione di compiti tra OSS e infermieri: “Sono un’Oss e lavoro in PS, …
PEC obbligatoria per infermieri e Domicilio Digitale: si rischia a non averli?
PEC obbligatoria per infermieri e Domicilio Digitale: l’infermiere che non comunica la PEC all’Ordine in cui è iscritto sarà sospeso fino a che non avrà adempiuto a questo obbligo di legge. Il Decreto…
Scala della depressione geriatrica: la Geriatric Depression Scale (GDS) a 15 items
La GDS o Geriatric Depression Scale, in italiano scala della depressione geriatrica, è una delle scale di valutazione più diffusa per la rilevazione dei sintomi depressivi nel paziente anziano fragile…
Educazione sanitaria e modalità di prevenzione dell’Insufficienza Renale Cronica
La prevenzione è una fase importante del percorso di salute di ogni persona, ma mai come per la prevenzione dell’Insufficienza Renale Cronica (o IRC) l’educazione sanitaria dell’infermiere è esse…
Piano Assistenziale Individualizzato o PAI, le regole per compilarlo
Il Piano Assistenziale Individualizzato o anche PAI, è uno degli strumenti di pianificazione dell’assistenza multidisciplinare più diffusi sul territorio (ADI) e nelle strutture sanitarie residenziali…
Uniti e compatti si vince! Commento sul nuovo decreto del Ministero dell’Università
La professione questa volta è stata compatta e grazie all’intervento di tutti, in particolare della Fnopi che ha minacciato la diffida, il Ministro del MIUR Manfredi ha ritirato il comma 2 dell’art.1 …
Altra forte reazione al Decreto Manfredi. L’OPI di Firenze-Pistoia rilancia
L’OPI di Firenze Pistoia, in reazione al decreto firmato dal Ministro Manfredi che taglia gli infermieri dalle docenze dei Corsi di Laurea d’Infermieristica, sostituendoli con i Medici, scrive alla FN…
Utilizzo dei dispositivi per accesso vascolare nel paziente con Covid-19
Articolo del Dott. Primo Italo Bertoldi Laureato Magistrale in Scienze Infermieristiche, Nurse expert in vascular access, istruttore corsi addestramento Picc, posizionatore di cateteri venosi central…
I 200 anni di Florence Nightingale allo Spallanzani di Roma
Ieri sera, 12 Maggio 2020, in tutta Italia ci sono state numerose celebrazioni per ricordare i 200 anni dalla nascita di Florence Nightingale, fondatrice della moderna assistenza infermieristica. Non…
Giornata alla Memoria degli operatori sanitari morti durante Covid19
Alla vigilia del 12 maggio, giornata dedicata agli infermieri, e del 2020 bicentenario dell’infermieristica, tutto il mondo si raccoglie nella commemorazione degli operatori sanitari morti durante il …