Dario Tobruk
Dario Tobruk è un infermiere Wound Care Specialist, autore e medical writer italiano. Ha inoltre conseguito una specializzazione nella divulgazione scientifica attraverso un master in Giornalismo e Comunicazione della Scienza, focalizzandosi sul campo medico-assistenziale e sulla semplificazione di temi complessi legati alla pratica clinica. Tra le sue opere principali figurano i manuali “ECG Facile” ed “Ecocardio Facile”, pubblicati da Maggioli Editore.
Collabora attivamente con provider e associazioni scientifiche per sviluppare contenuti formativi dedicati a infermieri e professionisti sanitari. Attualmente è iscritto al Master in Contemplative Studies dell’Università di Padova, con l’obiettivo di integrare temi come la meditazione, la contemplazione e la mindfulness nella società e nel mondo sanitario, a beneficio sia dei pazienti che degli operatori. Dal 2016, in collaborazione con la casa editrice Maggioli, founder e direttore editoriale di DimensioneInfermiere.it.
Articoli dell’autore
La terza dose del vaccino per i sanitari: categorie e tempistiche
Secondo l’Aifa e le istituzioni politiche, la terza dose del vaccino per i sanitari si farà a inizio prossimo anno. Modalità, indicazioni e tempistiche di somministrazioni nell’articolo La terza dose …
Resilienza ed evoluzione: salvare il sistema sanitario grazie agli infermieri
Il mondo è globale, oggi più che mai. Siamo tutti, popoli e persone, intimamente connessi. E i fenomeni virali, purtroppo, non appartengono solo al mondo dei Nuovi media. La pandemia mondiale da cui n…
Reale numero dei contagiati? Almeno tre volte più di quelli ufficiali
Uno studio pubblicato su Nature stima che nella sola nazione americana, alla fine del 2020, una persona su tre è stata contagiata dal Covid. Decisamente molti di più dei numeri ufficiali dell’epoca. …
Posizione antishock e posizione di sicurezza laterale, a cosa servono?
In caso di malori, svenimenti e perdita di coscienza, il posizionamento della persona che necessita di soccorso è fondamentale per prevenire ulteriori complicazioni. In questo breve articolo spieghiam…
Guadagno di un infermiere italiano rispetto al resto del Mondo
Abbiamo fronteggiato in prima linea la pandemia Covid, siamo candidati al Nobel per la Pace 2021, ma guadagniamo meno di infermieri turchi e cileni (dati OCSE33). Ancora poche soddisfazioni economich…
Che cos’è la sanificazione e come sanificare l’ambiente contro il Covid
In epoca Covid-19, in molti si chiedono cosa vuol dire sanificare un ambiente, e anche che differenza c’è tra disinfettare e pulire le superfici. In breve potremmo dire che: se con pulire intendiamo l…
Chi ha avuto il Covid deve fare il vaccino? E perché?
Chi ha avuto il Covid deve fare il vaccino? La risposta è si, e viene direttamente dall’Istituto Superiore di Sanità con il Rapporto dedicato ai vaccini e alle varianti del Sars-Cov-2. Gli studi scie…
Quanti giovani infermieri hanno lavorato nell’anno della pandemia?
0nche l’eventuale disoccupazione/occupazione delle professioni ostetriche e infermieristiche pediatriche in quanto la classe di laurea è la stessa e non è possibile scorporarne i dati in fase di consu…