Martino Di Caudo

Martino Di Caudo

Avvocato; giornalista pubblicista; copywriter. Esperto di diritto sanitario a seguito di un percorso formativo in ambito legale con il conseguimento della laurea magistrale in Giurisprudenza presso l’Università degli studi di Catania ed il successivo ampliamento delle conoscenze in ambito sanitario e giornalistico.

Articoli dell’autore

Infermieri Precari: determinato senza obbligo di conversione a tempo indeterminato

Riceviamo e commentiamo la nota della sempre efficiente AADI: Commento a CassazioneLavoron° Cass. SS.UU., n. 5072/2016 La sentenza della Corte di Cassazione di Genova ha sollevato in questi giorni no…

Omicidio colposo alla caposala. Ma le responsabilità del tecnico?

Prima di continuare la lettura vorrei specificare che le dichiarazioni fatte si basano semplicemente su mie opinioni, limitandosi ad una riflessione critica sulla situazione odierna e sulle responsabi…

Intervista a Milena: da anni infermiera in Inghilterra

Intervista a Milena: italiana, infermiera da anni in Inghilterra, ci racconta i motivi per rimanere a lavorare all’estero. Perché hai deciso di intraprendere questo percorso? “Sono venuta in Inghilter…

Allontanamento del paziente e Responsabilità dell’Infermiere

Il verificarsi di episodi, sporadici, ma non per questo di lieve importanza, di allontanamento del paziente non autorizzato dalla struttura di riferimento, continua a rappresentare un rilevante gratta…

Codice Deontologico Infermieristico: Abrogate l’Art. 49!

Il Collegio Ipasvi di Pisa ha deciso di rivisitare parte del codice deontologico infermieristico (per un ripasso del codice clicca qui ) ponendo le basi per un’interessante proposta da presentare alla…

Caso a Catania: Responsabilità dell’Obiettore di Coscienza

Obiezione di Coscienza: Il punto sulla vicenda della giovane donna catanese morta in ospedale.

Infermiere e doppio lavoro: quando è consentito e cosa si rischia

Come farsi autorizzare un secondo lavoro dalla propria azienda .

Pagina 19 di 19