Info

Il raid al pronto soccorso dell’Umberto I? “Accadrà ancora”

Antonio De Palma, presidente nazionale del sindacato degli infermieri Nursing Up, è tornato a parlare di violenza sugli infermieri e sugli operatori sanitari in generale. L’episodio al centro della di…

Ordini e Aziende sanitarie insieme per la stabilizzazione del personale

Conferenza Stampa coordinata Aziende sanitarie e Ordini per la stabilizzazione del personale in sanità – Mercoledì 20 ottobre ore 11.30 – FIASO, Corso Vittorio Emanuele II, 24 – Roma Ordini e Aziende …

GIMBE: numeri in calo ma caos tamponi invita a valutare obbligo vaccinale

Coronavirus: scendono ancora nuovi casi (-13,5%), ricoveri in area medica (-10,2%), terapie intensive (-14,5%). Ulteriore crollo delle prime dosi (-23,2% in 7 giorni): con 3,8 mln di lavoratori non va…

Presentati i risultati dello studio sulla violenza verso gli infermieri al ANN

Secondo uno studio, l’89% degli infermieri è vittima di violenza durante la sua vita professionale. Il 58% di queste è un’aggressione fisica. Lo studio CEASE-IT, co-finanziato dalla FNOPI, è stato pre…

Infermiera no-vax: “A mio figlio lo inietto io” ma poi getta a terra la dose

“Vorrei iniettargli io il vaccino. Mio figlio ha molta paura e non accetterebbe di farsi toccare da nessun altro”, al Sant’Eugenio di Roma infermiera no-vax convince la collega a somministrare persona…

Sanità: le donne guadagnano meno degli uomini ma non si capisce perché

Il gap retributivo tra uomini e donne è una questione che divide l’opinione pubblica da molti anni. Ma perché si riscontra anche in sanità, a parità di condizioni, in un settore a maggioranza femminil…

Giornata Mondiale RCP. La IRC: “Aiutateci a mappare i defibrillatori!”

In occasione della settimana “VIVA!” dedicata alla rianimazione cardiopolmonare (11-17 ottobre), Italian Resuscitation Council promuove oltre 50 dimostrazioni di primo soccorso nelle piazze e nelle sc…

Infermieri in fuga dagli ospedali e dalla professione?

Una moneta, un francobollo e poco altro. Sono stati questi i riconoscimenti per gli operatori sanitari e, soprattutto per gli infermieri (la categoria professionale più colpita dalla Covid), a seguito…

Premio Aniarti per 40° Congresso Nazionale: come segnalare colleghi meritevoli

Si indice per il prossimo evento celebrativo dei “40 anni ANIARTI“ in programma il 20 Novembre 2021 una selezione per conferire 2 premi riservati rispettivamente a 2 colleghi di area critica segnalati…

Il raid dell’Umberto I: “Nessuna attenuante, hanno aggredito 2 donne”

Durante la presentazione del Centro integrato di senologia con sede all’Eastman, la rettrice della Sapienza Antonella Polimeni ha rilasciato delle dichiarazioni a Il Corriere della Sera sugli inqualif…