medicina interna

Cos’è l’approccio multidisciplinare in medicina e perché oggi è più essenziale che mai

La maggiore complessità dei bisogni di salute dei pazienti ha trovato una prima risposta nell’iperspecializzazione dei professionisti della salute. Ciononostante come sanitari abbiamo fallito nell’imp…

Sondino NasoGastrico: procedura di posizionamento e rimozione

Il sondino nasogastrico è un dispositivo medico che permette l’accesso all’ambiente gastrico a fini diagnostici e terapeutici. Il suo posizionamento è di competenza infermieristica se non vi sono comp…

Trattamento e gestione infermieristica della dispnea

In quanto sintomo, la dispnea è sostanzialmente un’esperienza soggettiva e personale. Il paziente riferisce questo sintomo come uno stato di disagio, una difficoltà nell’atto del respirare. Percepito …

Frazione di eiezione: come misurare la funzione sistolica globale

La frazione di eiezione è una misurazione della capacità di un ventricolo cardiaco di contrarsi e di espellere sangue ad ogni battito, ed è fondamentale per la valutazione della funzione sistolica glo…

Assistenza e Test di valutazione del paziente disfagico

La disfagia è la difficoltà nel deglutire sostanze di differenti volumi, consistenze e qualità, attraverso l’apparato digerente che va dal cavo orale allo stomaco. La deglutizione rappresenta una dell…

Insonnia: 13 consigli per risolvere i disturbi del sonno

Il sonno e il riposo sono essenziali per chi è in salute ma soprattutto per chi è malato, e influenzano direttamente il proprio livello di energia. In questo articolo parleremo dei segreti del sonno e…

Come eseguire un Enteroclisma o clistere evacuativo: procedura infermieristica

Come preparare il paziente ed eseguire un clisma evacuativo efficace.