Assistenza e Clinica

Comunicare con un paziente straniero con Google Translate

Al giorno d’oggi, più volte al giorno, capita a tutti di doversi confrontare con pazienti stranieri che non parlano italiano. Se il paziente è inglese è molto probabile che voi o qualche vostro colleg…

Assistenza infermieristica e procedura di impianto del Pacemaker temporaneo

Il pacemaker è un dispositivo costituito da un circuito elettronico, una batteria e uno o più elettrocateteri (sonde resistenti che permettono l’induzione dello stimolo elettrico) che permette di stim…

Si rassegnino le aziende ospedaliere, il tempo vestizione del personale deve essere retribuito.

Riceviamo e pubblichiamo un’apprezzatissima nota ADI: Commento del Dott. **************** a Cass. Lavoro n. 27799 del 22 novembre 2017 sul tema della retribuzione del tempo vestizione.   Con …

Si può gestire una lesione cutanea senza una corretta valutazione?

Le alterazioni cutanee a diversa eziologia (ulcere da pressioni, lesioni vascolari degli arti inferiori (arteriose, venose, miste), lesioni da piede diabetico, lesioni neoplastiche, ecc.) sono in cost…

Il Nursind Piemonte chiama a raccolta centinaia di Infermieri per una manifestazione di protesta.

Il Nursind Piemonte chiama a raccolta centinaia di Infermieri per una manifestazione di protesta. Continuano in piazza le manifestazioni degli infermieri volte ad adeguare la loro condizione lavorati…

Il Pianista: l’esperienza di un Infermiere di famiglia e di comunità con un paziente artista.

Il brano è tratto dal volume L’infermiere di famiglia e di comunità (e il diritto di vivere a casa anche quando sembra impossibile… ) autori Maila Mislej e Flavio Paoletti, è l’esperienza di un’infe…

Educazione alla dialisi peritoneale al domicilio del paziente

Questo è il post che completa tutto quello che si poteva dire sull’assistenza infermieristica al paziente in dialisi peritoneale. Ma cosa è il training? Qual è il ruolo dell’infermiere sulla dialisi p…

Dieta e alimentazione del paziente in dialisi peritoneale

La dieta e alimentazione del paziente in dialisi peritoneale è diversa da quello sottoposto a emodialisi. Le perdite in proteine in dialisi peritoneale sono maggiori e quindi devono essere reintegrate…

Procedura elettrocardiogramma: corretta posizione degli elettrodi ECG

Il corretto posizionamento degli elettrodi ecg è essenziale per una diagnosi accurata e puntuale. Bisogna ricordare che un errore nell’esecuzione del tracciato potrebbe comportare un gr…

Qualità di vita del paziente in dialisi peritoneale

E’ bene chiarire che in un’epoca in cui la maggior parte delle conquiste mediche ha permesso di aumentare la quantità della vita, il prossimo obiettivo è aumentarne la qualità. Un paziente in dialisi …