Dario Tobruk
Dario Tobruk è un infermiere Wound Care Specialist, autore e medical writer italiano. Ha inoltre conseguito una specializzazione nella divulgazione scientifica attraverso un master in Giornalismo e Comunicazione della Scienza, focalizzandosi sul campo medico-assistenziale e sulla semplificazione di temi complessi legati alla pratica clinica. Tra le sue opere principali figurano i manuali “ECG Facile” ed “Ecocardio Facile”, pubblicati da Maggioli Editore.
Collabora attivamente con provider e associazioni scientifiche per sviluppare contenuti formativi dedicati a infermieri e professionisti sanitari. Attualmente è iscritto al Master in Contemplative Studies dell’Università di Padova, con l’obiettivo di integrare temi come la meditazione, la contemplazione e la mindfulness nella società e nel mondo sanitario, a beneficio sia dei pazienti che degli operatori. Dal 2016, in collaborazione con la casa editrice Maggioli, founder e direttore editoriale di DimensioneInfermiere.it.
Articoli dell’autore
Perché ci fa tanto arrabbiare l’infermiere Pino di “Tutto chiede salvezza”
Rispondiamo a Draoli (OPI Grosseto) sul perché indignarsi è sempre giusto
Ovunque, per il bene di tutti: quando l’infermiere fa la differenza
Abbiamo visto il docufilm “Ovunque per il bene di tutti” prodotto dalla FNOPI. Vi raccontiamo perché guardarlo e cosa, questo progetto, voglia dire per gli infermieri.
Cronache dal Congresso Nazionale Wulnotech 2022
Nella cornice del prestigioso Bestay Hotel di Roma, il Congresso Nazionale Wulnotech 2022 inizia, sin dal primo dei tre giorni di eventi formativi, con tutto l’entusiasmo e la professionalità che solo…
Blocco atrioventricolare (BAV): come riconoscerlo dall’elettrocardiogramma
In questo articolo mostreremo come riconoscere i blocchi atrioventricolari all’elettrocardiogramma in maniera semplice ed esaustiva, al fine di individuare rapidamente questa pericolosa anomalia della…
Centro-Destra, noi abbiamo sconfitto il Covid. Cosa farete voi?
Nonostante due anni di inferno, la sensazione è che negli ultimi mesi abbiamo tutti smesso di parlare della pandemia. Quasi non fosse successo nulla. Abbiamo smesso di analizzare la situazione attuale…
Solo un cardiopatico su due controlla la pressione a casa
Secondo un nuovo studio poco meno della metà degli anziani che assumono farmaci contro l’ipertensione controlla la pressione arteriosa a casa. I risultati dimostrano come basta una semplice raccomanda…
In futuro alcuni bambini potrebbero avere 3 genitori per nascere sani
Uno studio cinese conferma la tecnica di ricombinazione con cui, attraverso un embrione con materiale genetico di tre persone, bambini destinati a malattie gravissime potranno crescere come tutti gli …
Speciale Elezioni: gli infermieri dovrebbero votare i Cinque Stelle?
A pochi giorni dalle Elezioni politiche 2022, il tempo per riflettere sulle nostre intenzioni di voto si fa sempre più stretto. Chi dovrebbero votare gli infermieri questo 25 settembre? L’ultima anal…