Formazione
Scala di Braden: valutazione del rischio di compromissione dell’integrità cutanea
La scala di Braden rappresenta oggi uno degli strumenti più utilizzati per la valutazione del rischi…
Arterie coronarie del cuore: Riassunto per infermieri e studenti
Le arterie coronarie costituiscono il sistema vascolare deputato all’apporto di ossigeno e nutrienti…
Come il biofilm ostacola la guarigione delle lesioni cutanee e che cosa fare per impedirlo
Negli ultimi decenni, nel mondo del wound care, è emerso un nemico invisibile ma potente, che ha rivoluzionato la nostra comprensione delle lesioni difficili: il biofilm. Identificato tra i principali…
Anatomia dei polmoni: un riassunto schematico spiegato con immagini
Comprendere l’anatomia dei polmoni è essenziale per chi studia o lavora in ambito sanitario. In questo riassunto chiaro e sintetico, esploriamo la struttura funzionale del parenchima polmonare, la sud…
Cervello e Sistema nervoso centrale: riassunto di anatomia e fisiologia con immagini
Comprendere il funzionamento del cervello è fondamentale per i professionisti sanitari. In questo riassunto di anatomia e fisiologia del cervello e del sistema nervoso centrale (SNC) troverai una pano…
Epatite acuta e cronica: sintomi, diagnosi e trattamento
L’epatite è un’infiammazione del fegato che può avere origine virale, autoimmune o farmacologica. In questo articolo analizziamo i diversi tipi di epatite, i sintomi, le cause, le strategie diagnostic…
Ittero: cause, diagnosi e trattamento dell’iperbilirubinemia
L’ittero è un segno clinico riconoscibile per la colorazione giallastra della pelle e delle sclere oculari, causato da un accumulo anomalo di bilirubina nel sangue, condizione nota come iperbilirubine…
Pancreatite: sintomi, cause, diagnosi e trattamento completo
La pancreatite è un’infiammazione del pancreas che può presentarsi in forma acuta o cronica, con sintomi intensi e traumatici come forte dolore addominale, vomito e nausea. Le cause più comuni includo…
Malattie infiammatorie cronico intestinali: il Morbo di Crohn e la Rettocolite ulcerosa
Le malattie infiammatorie croniche intestinali (spesso riassunte con l’acronimo MICI), in particolare il Morbo di Crohn e la Rettocolite ulcerosa, sono condizioni complesse che colpiscono l’apparato d…
Stomia: un compendio generale per pazienti e caregiver
La stomia è un intervento chirurgico che consente di creare un’apertura sulla parete addominale per permettere l’eliminazione di feci o urine in pazienti con gravi patologie intestinali o urinarie. Se…
Tumore del colon-retto: panoramica completa per pazienti
Il tumore del colon-retto è una delle neoplasie più frequenti nei paesi occidentali. Riconoscerlo precocemente è essenziale per migliorare sopravvivenza e qualità di vita. In questo articolo divulgati…
Ipertrofia prostatica benigna: dai sintomi alla cura
L’ipertrofia prostatica benigna è un ingrossamento non tumorale della prostata che colpisce molti uomini dopo i 50 anni. Sebbene sia una condizione benigna, può causare disturbi urinari significativi …