Formazione
Forum NA: il 26-27 novembre a Bologna, ci saremo anche noi!
Il Forum della Non Autosufficienza e dell’Autonomia possibile rappresenta, da oltre diciassette anni…
Forum NA: non autosufficienza e autonomia possibile, 26-27 novembre a Bologna
Forum NA è da oltre diciassette anni il principale spazio di confronto in Italia per chi lavora ogni…
Infermiere lavoro stressante? 3 consigli per risparmiare energie mentali
L’infermiere lavoro stressante? Senza alcun dubbio. Chi nei nostri reparti, oltre a sfinirsi fisicamente, non arriva a perdere anche quelle poche energie mentali da usare nella nostra vita quotidiana,…
Tracheostomia: assistenza infermieristica, indicazioni e tipologie di cannule
La tracheostomia è una procedura fondamentale nell’ambito della gestione avanzata delle vie aeree. In contesti critici, come in rianimazione o in presenza di ostruzioni respiratorie, rappresenta una s…
Scala MUST per la valutazione nutrizionale del paziente
La valutazione nutrizionale è un intervento essenziale per individuare precocemente condizioni di rischio nei pazienti fragili. In questo contesto, la scala MUST (Malnutrition Universal Screening Tool…
Linee guida per la somministrazione di insulina in sicurezza
Le linee guida nella somministrazione di insulina aiutano a ridurre gli errori terapeutici e a garantire la sicurezza dei pazienti in trattamento per il diabete. L’insulina è un farmaco ad alto rischi…
Come si fa una iniezione di eparina? Una guida completa
Spesso chiamate “punture di eparina”, si tratta in realtà della somministrazione sottocutanea di un farmaco anticoagulante. Ma come si fa una puntura di eparina sull’addome o sul braccio? In questa gu…
Interpretazione dell’ECG: metodo facile per la lettura dell’elettrocardiogramma
Sei un professionista sanitario e, per motivi lavorativi o di crescita professionale, vuoi imparare a leggere l’ECG? In molti reparti e contesti assistenziali, la capacità di comprendere e interpretar…
Scala di Braden: valutazione del rischio di compromissione dell’integrità cutanea
La scala di Braden rappresenta oggi uno degli strumenti più utilizzati per la valutazione del rischio di lesioni da pressione. Le lesioni da pressione, non sono soltanto un indicatore di qualità assis…
Arterie coronarie del cuore: Riassunto per infermieri e studenti
Le arterie coronarie costituiscono il sistema vascolare deputato all’apporto di ossigeno e nutrienti al miocardio. Ma, esattamente, quante sono le arterie coronarie e qual è la loro configurazione ana…
Come il biofilm ostacola la guarigione delle lesioni cutanee e che cosa fare per impedirlo
Negli ultimi decenni, nel mondo del wound care, è emerso un nemico invisibile ma potente, che ha rivoluzionato la nostra comprensione delle lesioni difficili: il biofilm. Identificato tra i principali…