Info
Categorie di approfondimento
Vaccino Pfizer e varianti, si può essere immuni con una sola dose?
Il problema delle ‘varianti’ del Sars Cov2 (inglese, sudafricana, indiana, ecc.), i cui contagi continuano a crescere in modo preoccupante in tutto il globo, sta allarmando non poco i cittadini: anche…
Emozionario dei professionisti sanitari: il progetto del Laboratorio di Nursing Narrativo
Il progetto di dar vita ad un “Emozionario dei professionisti sanitari” nasce dalla necessità di inventare un nuovo vocabolario a supporto degli infermieri in primis ma esteso a tutti coloro che si oc…
Infermiera, sindaca e vaccinatrice prende per la seconda volta il Covid
“Si può e si deve vaccinare altrimenti non ne usciremo più, da questa pandemia”. È così che Irene Bellifemine, 49 anni, infermiera (in aspettativa) e sindaca di Malnate, poco fuori Varese, si esprimev…
La stagione influenzale è mai partita davvero?
Distanziamento sociale, mascherine, isolamento, quarantene e restrizioni a 360 gradi: un incubo che stiamo soffrendo non poco e con cui dovremo convivere a lungo, almeno fino a che la maggior parte de…
Mancata cura di una degente in RSA, infermiera e OSS condannate
Erano accusate di aver cagionato lesioni gravi alla loro assistita, ricoverata in RSA, per colpa consistita in negligenza, imprudenza e imperizia. E sono state condannate entrambe in tutti i gradi di …
Il Covid e l’impatto sul SSN: ‘A breve non riusciremo più a curarci’
Alcuni dati a dir poco inquietanti sono stati prodotti da un recente studio del centro di ricerche in economia e management in sanità e nel sociale dell’Università Cattaneo LIUC. Informazioni da cui, …
1° Maggio, ringraziamenti a medici e infermieri in tutta Italia
“Il nostro futuro è in mano al vostro lavoro”. Ieri, durante la festa dei lavoratori, ci sono state diverse manifestazioni di ringraziamento nei confronti di medici, infermieri e degli operatori sanit…
Il Papa: “Proteggi i medici, gli infermieri e il personale sanitario”
Papa Bergoglio, nel Rosario anti-pandemia del primo Maggio tenutosi presso l’icona della Madonna del Soccorso posta nella Cappella Gregoriana della Basilica di San Pietro, ha pregato per quanti sono a…
Gli infermieri, le ‘disposizioni’ e la paura di essere davvero autonomi
L’evoluzione teorica dell’infermieristica italiana, a livello normativo, si è verificata da diverso tempo, ormai. Eppure, in molte (forse troppe) realtà, vi sono ancora delle sacche di resistenza lega…
Primo Maggio stanco e amaro per infermieri, medici e sanitari
Senza dubbio un Primo Maggio amaro e stanco per i sanitari. Facciamo un po’ di conti e considerazioni attraverso le parole dei rappresentanti delle principali categorie sanitarie: infermieri e medici….