Assistenza e Clinica
1820-2020 Aniarti e il bicentenario degli Infermieri: esperienze e idee per un futuro tutti insieme
Aniarti (Associazione Nazionale Infermieri di Area Critica) intende proseguire in modo diverso la vicinanza ai professionisti di area critica. Per questa Domenica 10 Maggio 2020 alle h 17.00 ha organ…
Come gestire le emozioni dei parenti di pazienti affetti da Covid-19?
Bardati di maschere, occhiali e cuffie si incrociano i nostri sguardi con quello dei parenti; cercando di scrutare al di là della loro di mascherina, vorremo capire come comunicare con i parenti …
Tre semplici cose da fare per ridurre lo stress lavoro-correlato al Covid-19.
Abbiamo tutti fatto esperienza della carica a inizio emergenza coronavirus. La paura e la confusione si mescolavano al coraggio e alla voglia di combattere, e questo è stato ammirevole. Ciononostante …
Terapia intensiva: come comunicare con i familiari in condizioni di completo isolamento
Gli infermieri di area critica di Aniarti, vicini ai loro colleghi di terapia intensiva in questo difficile momento, non hanno esitato nel collaborare con altre società scientifiche alla stesura di al…
La dimensione comunicativa dell’epidemia: alcune lezioni da apprendere
Fra le tante lezioni dell’emergenza Covid-19, su cui tuttavia aleggia la nebbia perché è ancora presto per tirare conclusioni, ve n’è una che già vediamo con molta chiarezza: l’importanza della dimens…
Dall’apprendimento degli adulti alla formazione esperienziale: aspetti determinanti
La necessità di apprendimento in età adulta non è un argomento nuovissimo: i grandi maestri filosofi dei tempi antichi, come Confucio, Lao Tzu, Aristotele, Socrate insegnavano agli adulti e grazie all…
Lettera agli infermieri da Massimo Tosini Presidente APS “Luigi Minonzio”
Agli Infermieri Gentilissimi e gentilissime, mala tempora currunt! Sua Maestà COVID-19 ha preso il potere a livello planetario e a noi, poveri mortali, non resta che opporre resistenza a un monarca a…
Coronavirus: il lavoro dentro la terapia intensiva
In questa breve video intervista, ascoltiamo il racconto degli ultimi 15 giorni nella lotta al coronavirus direttamente dalle parole di un infermiere che lavora in terapia intensiva a Milano: Alessand…
Schema di approccio al nursing di routine per il paziente in Terapia Intensiva
Aniarti (Associazione Nazionale Infermieri di Area Critica e Terapia Intensiva) ha redatto un prezioso documento a disposizione di tutti gli infermieri che sono stati inseriti in una terapia intensiva…
Il potere del tocco infermieristico nella relazione d’aiuto con il bambino
INTRODUZIONE Le teorie del Nursing hanno dato origine a molteplici interpretazioni dei bisogni dell’uomo, dei significati di salute e di malattia e la definizione ed il concetto del corpo stesso “l’u…