Formazione

Ferite difficili: controversie, attualità e prospettive in un’ottica interdisciplinare

Le ‘ferite difficili’ rappresentano un problema non facilmente inquadrabile in termini di incidenza numerica nel nostro Paese. Secondo alcune stime le ulcere cutanee rappresenterebbero lo 0,4% dei ric…

Procedure per la verifica del corretto posizionamento del sondino naso gastrico

La Nutrizione Artificiale Enterale consiste nella somministrazione di soluzioni nutritive direttamente nell’apparato gastroenterico attraverso sonde enteriche. Procedure per la verifica del corretto p…

20 anni, per salvare la terra dai cambiamenti climatici

Far parte di un sistema sociale che sia sano nella sua interezza, è questo il messaggio che sento di esprimere. Volontà che necessita di un impegno condiviso in grado di muovere la statica convinzione…

ANIARTI esprime la propria solidarietà al Dott. Venturi radiato dall’Ordine dei Medici

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell’ANIARTI (Associazione Nazionale Infermieri di Area Critica) di giorno 02 Dicembre 2018. L’associazione esprime la propria solidarietà al Dott. Ventur…

Cronache dal Forum della Non Autosufficienza e dai suoi workshop

Si è concluso anche per quest’anno il Forum della Non Autosufficienza (e dell’autonomia possibile). Ormai arrivato alla X edizione il forum si sta imponendo come l’evento nazionale di riferimento sul …

Migliaia di infermieri francesi in sciopero: “professione disprezzata, a favore dei medici”

“Abbiamo il sentimento che la nostra professione sia dimenticata in questo grande piano che riguarda soltanto i medici” questa è l’opinione del presidente del maggiore sindacato nazionale degli inferm…

Forum della Non Autosufficienza – X edizione – a Bologna il 28 e 29 Novembre

Il Forum della Non Autosufficienza (e dell’autonomia possibile) è arrivato alla decima edizione imponendosi come l’evento di riferimento nazionale sui temi della autonomia e della non autosufficienza …

Lettere di infermieri e medici che si sfogano sul Web per colpa del lavoro

Il nostro lavoro, lo sappiamo tutti, non è semplicemente “difficile”, è molto di più. Fare l’infermiere o il medico ci pone tutti i giorni di fronte alla caducità umana, ai sentimenti, al dolore fisic…

Infermieri liberi professionisti, come usare il web per promuoversi? Risponde il Dott. Gaetano Romigi

Pubblichiamo un’intervista interessante (redatta e pubblicata da Numidio.com) quella al Dott. Gaetano Romigi, infermiere, docente universitario, coordinatore, membro del direttivo ANIARTI e tanto altr…

Infermieri e conflitti sul lavoro: riflessioni utili per la vita professionale

  La pace non è assenza di conflitto. Nel sentire questa frase l’aula si rilassa e si sorprende allo stesso tempo. Sembra un paradosso eppure non lo è. La pace può essere intesa come la convive…