Assistenza e Clinica

Posizionamento del catetere uretrale: procedura e indicazioni cliniche

Posizionamento del catetere uretrale: procedura e indicazioni cliniche I cateteri vescicali (CV) o cateteri uretrali vengono utilizzati in oltre il 25% dei pazienti ospedalizzati e nel 5-15% di quelli…

Assistenza infermieristica al paziente portatore di cannula tracheostomica

Assistenza infermieristica al paziente portatore di cannula tracheostomica Le prestazioni infermieristiche in risposta ai bisogni assistenziali di una persona portatrice di cannula tracheostomica sono…

E’ possibile parlare oggi di Slow Nursing? Iniziamo dai sette buoni propositi.

  Slow food, slow medicine & … E’ possibile parlare oggi di Slow Nursing? I 7 buoni propositi per la professione infermieristica Cecilia ARONICA Libera Professionista Life Cure srl. Assistenz…

La Metrologia nella pratica clinica infermieristica: la scienza dei dosaggi

La Metrologia nella pratica clinica infermieristica del Dr. Gaetano ROMIGI Coordinatore, Docente e Tutor Corso di Laurea in Infermieristica e Master – Università degli Studi di Roma Tor Vergata – Sed…

Riconciliazione farmacologica: quali linee guida per una sicura assunzione di farmaci?

“Ricognizione” e “Riconciliazione” farmacologica quali linee guida per gli operatori a garanzia della continuità di cure e di una sicura assunzione di farmaci? di Dr. Gaetano ROMIGI Coordinatore, Doce…

Guida completa alla somministrazione di ossigeno domiciliare

La somministrazione di ossigeno domiciliare è raccomandata nei soggetti con bassi livelli di ossigeno a riposo (pressione parziale di ossigeno inferiore a 50-55 mmHg o saturazione emoglobinica arterio…

Il passaggio di consegne infermieristiche: implicazioni assistenziali e prospettive nell’interesse di cura

Il passaggio di consegne infermieristiche: implicazioni assistenziali e prospettive nell’interesse di cura di Dr. Gaetano ROMIGI – Coordinatore, Docente e Tutor Corso di Laurea in Infermieristica e M…

Competenze infermieristiche nella gestione dell’ipotermia intraoperatoria

Competenze infermieristiche nel monitoraggio della temperatura corporea e nella gestione dell’ipotermia intraoperatoria di Davide Bove Tutor didattico CdL Infermieristica Università degli Studi di Rom…

I principali dispositivi di somministrazione dell’ossigenoterapia

L’ossigeno (O2) è l’unico ed il più importante elemento richiesto dagli esseri umani per vivere. L’ossigeno viene prodotto e venduto come gas medicinale ed è un farmaco a tutti gli effetti (…

Dopo 10 anni il Nuovo Codice Deontologico delle Professioni Infermieristiche

Dopo 10 anni il Nuovo Codice Deontologico delle Professioni Infermieristiche è stato approvato all’unanimità da tutta la Federazione. Come presentato dal sito ufficiale della FNOPI: Il Codice deontol…