Alessio Biondino
Infermiere presso sanità pubblica. Autore della raccolta di racconti “La suocera sul petto e altre storie vere” (Ianieri Edizioni, 2018), del romanzo “Buonanotte madame” (0111 Edizioni, 2014) e coautore del manuale di divulgazione scientifica “Assistenza respiratoria domiciliare – il paziente adulto tracheostomizzato in ventilazione meccanica a lungo termine” (Ed. Universitalia, 2013).
Articoli dell’autore
Euro 2020: “Ci avete spinto voi che ci salvate la vita”
“A tutti voi Perché in questa incredibile avventura ci siamo portati dentro voi. Davanti agli occhi voi. Il dolore di chi ha sofferto. Le fatiche di quanti sono stati messi in ginocchio dalla pandemia…
Ecco come avere la moneta da 2 euro dedicata alle professioni sanitarie
Intanto che rimaniamo in attesa, più o meno fiduciosi, di un sacrosanto adeguamento economico e contrattuale, noi infermieri italiani possiamo ‘litigarci’ una moneta da due euro. Introvabile Già, perc…
Infermieri e gentilezza: serve davvero un Master per apprenderla?
Era il 31 gennaio del 2018 quando Vittorio Sgarbi, dopo una dichiarazione alquanto infelice che fece imbufalire gli infermieri gli infermieri italiani (aveva dichiarato: “Di Maio? Al massimo può fare …
“Se gli infermieri fuggono dalle case di riposo un motivo ci sarà”
È di ieri la notizia della sospensione, da parte del Tar, della delibera n. 305/2021 della regione Veneto che voleva in qualche modo ‘risolvere’ il problema della carenza di personale infermieristico …
‘Super OSS’ del Veneto, delibera sospesa dal Tar
Per vedere Operatori Socio Sanitari alle prese con atti propri dell’assistenza clinica del paziente di competenza esclusiva di medici e infermieri (VEDI), bisognerà aspettare un bel po’. Almeno in Ven…
Gli infermieri sono “stufi delle belle parole”
In un nuovo comunicato, il sindacato degli infermieri Nursing Up ribadisce l’importanza fondamentale della sanità territoriale per la ricostruzione del nostro SSN. Ma non solo: il presidente nazionale…
Formiche di Napoli, non fu colpa degli infermieri
Era il novembre del 2018 quando, nel reparto di medicina dell’Ospedale San Giovanni Bosco di Napoli, la parente di un paziente scoprì l’orrore: in un letto poco lontano da quello del suo caro ricovera…
Incontri tra FNOPI e sindacati per un riconoscimento maggiore della professione infermieristica
“Gli infermieri meritano nel ridisegno della professione e nelle politiche contrattuali un riconoscimento maggiore di quello attuale”. È grazie a questa certezza condivisa che FNOPI e sindacati voglio…