Info
Categorie di approfondimento
Cinematerapia: il cinema come cura
Sin dalla nascita del cinema, in quel lontano 28 Dicembre 1895, si è subito capito il grande potenziale di questa nuova forma di comunicazione. Seppur screditata come arte, le persone si resero conto …
Per i media anche i cani sono un po’ infermieri?
Una bella e commovente storia è arrivata in questi giorni dagli Stati Uniti ed è stata divulgata da La Stampa (VEDI): Magnus, un cucciolone di Labrador beige buono e fedele, non si stacca mai dal suo …
Infermieri nel consiglio di direzione aziendale? I medici dicono NO
Uno dei motivi per cui l’infermieristica italiana non cresce è quello che vede i medici terrorizzati che i professionisti dell’assistenza rosicchino qualcosa del loro ricco e sfavillante orticello, si…
“Infermieri pronti allo sciopero”
Se in tutto il paese l’infermieristica italiana non se la passa benissimo, in Sardegna tira davvero una pessima aria. Tanto che al Brotzu di Cagliari gli infermieri sarebbero pronti a un memorabile sc…
Non consegnano il vitto, sanzioni disciplinari per 4 infermiere
Mai così in basso: l’infermieristica italiana, complice la voluta e terribile carenza di personale che attanaglia i nostri ospedali (e che di fatto spinge i dirigenti aziendali a vedere gli infermieri…
Infermiera aggredita 4 volte in 4 mesi e minacciata di stupro, la Asl le offre assistenza legale e psicologica
In lungo e in largo per il paese, continuano gli episodi di violenza fisica e verbale ai danni degli operatori sanitari italiani, soprattutto infermieri. E sono così tanti che non si riesce nemmeno a …
Carceri, mancano infermieri? “Il Ministero schiera gli OSS”
Che non si sappia più che pesci pigliare per mettere una toppa alla terribile carenza di infermieri che attanaglia il paese è oramai cosa nota. Ma che si faccia di tutto o quasi per sostituirli con fi…
Quella “drammatica inadeguatezza degli organici infermieristici”
Il sindacato Nursing Up, tramite la penna del suo presidente nazionale Antonio De Palma, ha voluto commentare i dati impietosi forniti dal Rapporto Sanità CREA 2023. Lo ha fatto in una nota che riport…
La storia dell’infermiera che salvò 2500 bambini ebrei
«Ogni bambino salvato con il mio aiuto è la giustificazione della mia esistenza su questa terra, e non un titolo di gloria».È con queste due righe scritte di proprio pugno che Irena Sendler, quando ne…
Servono un mare di infermieri, ma solo l’1% degli studenti sceglie il CdL
PNRR e sanità territoriale? Tante belle parole, bei progetti e scenari futuristici all’avanguardia, certo; ma la realtà, purtroppo, è ben diversa: secondo il Rapporto Sanità CREA 2023 mancano dav…